AGRITURISMO IL MUTO DI GALLURA
Y aller et contacter

Charmantes chambres dans une ferme avec sauna et piscine à Tempio Pausania.
Cet ancien stazzu, le refuge des bergers sardes, a été admirablement rénové pour accueillir 10 chambres. Elles sont réparties dans différents bâtiments de la ferme. Vastes et joliment aménagées, elles font la part belle à l'artisanat sarde. C'est l'esprit de la maison : faire (re)découvrir la campagne sarde aux touristes de passage. Au programme : animaux, culture bio et randonnées à cheval, mais également piscine, sauna, fitness. Les maîtres de maison savent recevoir.
Le saviez-vous ? Cet avis a été rédigé par nos auteurs professionnels.
Avis des membres sur AGRITURISMO IL MUTO DI GALLURA
Les notes et les avis ci-dessous reflètent les opinions subjectives des membres et non l'avis du Petit Futé.



Voto dieci stelle

Dopo aver visto ovunque pubblicità del famigerato “Muto di Gallura”, abbiamo deciso con la mia partner e i genitori di provare il menù fisso.
Premetto che gli altri commensali erano stati ospiti tanti anni fa e si erano trovati benissimo, purtroppo questa volta l’esperienza è stata a dir poco surreale.
Scegliamo il menù fisso (€50), che non include il vino (cosa abbastanza inusuale in un agriturismo).
Gli antipasti, oltre ad essere di qualità infima, sono pochi, e chiaramente non prodotti da loro. Idem per il pane.
I primi sono veramente blandi, stracotti (come si può, in Italia, non saper cucinare la pasta?) e chiaramente niente di tipico o fatto in casa. Forse l’unica cosa che si poteva mangiare era la zuppa Gallurese. Il cinghiale in agrodolce era un insulto al povero cinghiale.
Passiamo ai secondi (porcetto con salsiccia). Mangiabile, ma probabilmente fra i peggiori che abbia mai mangiato. Accompagnato da patate arrosto (anche queste blande e poco condite), e un piatto di finocchi (unica verdura servita).
A seguire un cesto con della frutta del supermercato e dei biscotti sardi.
Chiudiamo il tutto con una tazzina di catrame caldo, che apparentemente loro spacciano per caffè.
Il mirto, a dire tutta la verità, non era male e forse l’unica nota positiva.
Premesso che in media visito una decina di agriturismi all’anno, posso confermare che il Muto di Gallura per il momento ha guadagnato il podio come peggior agriturismo in cui sia mai andato.
Quello che più mi da fastidio, non è il prezzo o il cibo o il servizio, neanche il fatto che il locale sia sporco e disordinato. È il fatto che questa gestione getti fango su tutta l’avete culinaria sarda nonché sull’ospitalità dell’isola.
Da sardo che vive all’estero e gira il mondo, questo locale non ha offeso solo me, ma offende la cultura sarda, che tutto è, tranne che mediocre.