Elisa et Renato vous accueillent dans leur restaurant mouchoir de poche avec beaucoup d'attention. Le cadre est simple et agréable, les tables sont en bois, carrées et peintes de frais, les chaises aux galettes de paille sont recouvertes d'un coussin. Les plats proposés puisent dans le répertoire traditionnel de la Sardaigne. N'hésitez pas à demander la carte dans votre langue. Plusieurs menus thématiques ont été élaborés pour répondre aux différentes envies : menu de la terre, menu de la mer et le dîner sarde, sur réservation.
Le saviez-vous ? Cet avis a été rédigé par nos auteurs professionnels.
Avis des membres sur RISTORANTINO LU STAZZU
Les notes et les avis ci-dessous reflètent les opinions subjectives des membres et non l'avis du Petit Futé.
Trouvez des offres de séjours uniques avec nos partenaires
Questions fréquentes :

Non contenti siamo tornati anche la sera successiva.
Un particolare elogio anche a Elisa che con grande professionalità gestisce la clientela spiegando ogni portata nelle sue caratteristiche
Abbiamo chiamato per prenotare intorno alle 21 e sono stati molto cordiali e rapidi nell'accettare la nostra prenotazione immediatamente.
Due ragazzi del gruppo hanno preso il maiale con la cipolla ""caramellata"" che oltre ad avere un sapore fuori da ogni aspettativa (sembrava di mangiare macinato con soffritto, come quando si fa il ragù e bisogna ancora aggiungere il pomodoro) gli ha fatti pure star male il giorno successivo. Altri due ragazzi del gruppo hanno preso un primo al profumo di mare che di mare conteneva solo poche cozze e le zampette di qualche crostaceo, uno dei due ragazzi di mestiere fa il cuoco e mi ha riferito che "mangiando quella pasta, mi sembrava di mangiare Bisque".
Al termine della cena, già amareggiati dall'esperienza tutt'altro che positiva dal punto di vista culinario, si è presentata l'ultima sorpresa... dovevamo pagare il conto in un unica transazione, nonostante avessimo avvisato il cameriere prima di fare lo scontrino che per motivi logistici dovevamo pagare ognuno la propria parte (per poi salutarci e tornare ognuno dalla propria regione di provenienza con i diversi mezzi di trasporto), senza dover perdere altri 20 minuti al primo bar per cambiare i soldi e saldare i conti tra di noi e nonostante non vi fosse alcun cartello che vietava i conti separati (come abbiamo anche fatto notare). Siccome, leggendo un po' di recensioni, ho visto che non sapete accettare neanche le critiche, attendo la vostra risposta alla recensione per vedere su cosa riuscite ad aggrapparvi.