Sur le port, une célèbre trattoria de poissons dont les propriétaires se transmettent de père en fils le flambeau, ou plutôt les fourneaux, depuis longue date. C'est l'adresse idéale pour les amateurs de poissons très frais, cuisinés de façon simple et saine. Parmi les spécialités de la maison, citons les fritures, les grillades et les poissons marinés. Les pâtes, elles aussi, font la réputation du lieu et méritent d'être testées. En revanche, les délais de service sont parfois un peu longs. Mais le cadre magnifique compense aisément ce petit désagrément...
Le saviez-vous ? Cet avis a été rédigé par nos auteurs professionnels.
Avis des membres sur TRATTORIA DA ISEO
Les notes et les avis ci-dessous reflètent les opinions subjectives des membres et non l'avis du Petit Futé.
![Eleonora P.](https://www.petitfute.com/medias/membre/avatar/avatar4.jpg)
![Jaqueline N.](https://www.petitfute.com/medias/membre/avatar/avatar8.jpg)
![MLR r.](https://www.petitfute.com/medias/membre/avatar/avatar9.jpg)
![Héloïse F.](https://www.petitfute.com/medias/membre/avatar/avatar16.jpg)
61€ à deux pour 2 verres de vin et 2 assiettes de pâtes qui étaient vraiment décevantes (burrata annoncée sur la carte, absente dans l'assiette).
Trouvez des offres de séjours uniques avec nos partenaires
Questions fréquentes :
![Carte adresse selection](/images/v5/adresse/map-fake-empty.webp)
Portovenere è magia e la Trattoria da Iseo un posto di riferimento nella mia memoria.
È un po' tardi per il pranzo, sono le 14 ma tutto sembra normale.
Ordiniamo due antipasti, un secondo, un dolce, una bottiglia d'acqua, due calici di vino cosiddetto "della casa".
Il caffè ci viene offerto......
Inizio dalla fine: il conto ammonta a 102 euro.
Non sono stupito; il luogo, la location, l'atmosfera.......
Ciò che non riconosco è il cibo.
Parlo di ciò che ho mangiato, insalata di polpo con patate, pomodorini, olive taggiasche.
Il polpo aveva carni veramente tenere ma il resto l'ho trovato sciatto.
Patate poco cotte, qualche pomodorino e 3 diconsi tre olive taggiasche "verdi".....
Forse le taggiasche erano finite...
Il dolce, una cartella alla crema pasticcera, questa si ben fatta, accompagnata da frutta fresca...., ahimè, servita con un cucchiaio sporco proveniente da una sparecchiatura precedente......
Il mio ospite si diceva ben appagato dalle sue cozze ripiene e totani ripieni ma forse non voleva mettermi in difficoltà.
Poco altro rimane da commentare se non il vino.....
Due calici di vino bianco mosso, alla spina, per 14 euro....... che mi si è ripresentato fino alla sera.
Mi guardo attorno e forse capisco il perché.
Alle 16 il ristorante continuava a lavorare come se nulla fosse.
Frotte di croceristi continuavano ad arrivare, consumare, pagare, come se nulla fosse.
Abbiamo mangiato su tovagliette di plastica, spazzate a fine turno con un tovagliolo preso direttamente dalla tavola poi spruzzate con uno spray che mi auguro disinfettante.
Deluso me ne vado nella consapevolezza che un pezzo di storia culinaria di Portovenere, non esiste più.
Piegato alla logica del guadagno facile si è arreso all'imbarbarimento del gusto.
Peccato.